top of page

Endometriosi

 Come si cura

 

Non esiste una cura radicale, sicuramente definitiva, tuttavia la chirurgia è la sola che permetta di togliere tutta la malattia visibile oltre che a permettere una diagnosi certa, che si può fare solo con la laparoscopia. Purtroppo la chirurgia radicale può determinare complicanze anche gravi, le quali a loro volta causano contenziosi medico legali che attualmente frenano l'azione del medico anche quando si potrebbero avere ottimi risultati.

 

La terapia ormonale con la pillola, soprattutto se presa senza interruzione mensile, non facendosi arrivare le mestruazioni, e le punture con analoghi del GnRH che fanno avere una menopausa temporanea, ma con tutti i sintomi, ottengono spesso ottimi risultati sul sintomo dolore.

I sintomi

 

Il principale sintomo è il dolore e in particolare quello mestruale (dismenorrea)  che è anche quello che fa sospettare la malattia nelle adolescenti. Il dolore si manifesta poi  nei rapporti sessuali (dispareunia), in particolare nel momento più profondo,  provocando una fitta simile ad un coltello nella pancia. Altri sintomi sono le cistiti frequenti, i disturbi intestinali, inizialmente catalogati come colite, particolarmente durante le mestruazioni.

I sintomi variano a secoda della sede di localizzazione. Il diaframma è una delle sedi con dolore addominale alto, che si irradia con la respirazione.

Infine è la principale causa di sterilità nel mondo occidentale e talvolta, quando dà pochi sintomi, la si scopre solo nell'approfondimeno delle cause di difficoltà al concepimento. In questo caso la rimozione in laparoscopia dei focolai visibili ottiene grandi risultati, prima di sottoporsi ai trattamenti della fecondazione assistita.

   

 

Che cosa'è?

E' la crescita dell'endometrio, cioè del rivestimento interno dell'utero, fuori dalll'utero e cioè nella cavità addominale. Qui cresce e sanguina mensilmente come avviene dentro l'utero con la differenza che all'interno della pancia provoca come una peritonite e cioè dolore. La donna più famosa al modo affetta da endometriosi è Marylin Monroe, la cui vita fu molto rovinata dalla malattia.

 

Dove si localizza?

La sede più frequente è l'ovaio, dove forma delle cisti. Altre sedi sono il legamenti uterosacrali che fissano posteriormente l'utero, il setto rettovaginale e la plica vescico uterina, ovvero tra i vari organi pelvici. Infine sul peritoneo che è il foglietto che riveste tutti gli organi della nostra pancia.

 

Perchè viene?

Le cause precise non si conoscono, al di là di una predisposizione genetica. L'endometrio, che mensilmente viene eliminato con la mestruazione, in parte attraverso le tube giunge nella cavità addominale e qui si impianta, provocando grandi danni.

 

 

Francesco Deltetto

Corso Marconi 35, 1° piano

10125 Torino

 

deltetto.wix.com

Tel. 011 6566034

mail: francesco.deltetto@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White Instagram Icon

© 2016 Proudly created with Wix.com

 

bottom of page